Chirurgia Vertebrale
Visite Specialistiche finalizzate alla diagnosi ed il trattamento delle patologie della Colonna Vertebrale.
Trattamento conservativo delle Patologie del Rachide, infiltrazioni delle faccette articolari, infiltrazioni epidurali, trattamento con radiofrequenza (RF).
Trattamento chirurgico delle ernie discali, delle stenosi del canale vertebrale, delle patologie degenerative, delle spondilolistesi, delle fratture vertebrali e delle spondilodisciti.
Screening delle scoliosi idiopatiche.
Trattamento chirurgico selezionato delle scoliosi non controllabili con il trattamento conservativo.
Dott. Dimitrios Patronis
Medico Chirurgo Ortopedico e Traumatologo - Specialista in Chirurgia Vertebrale
European Spine Course Diploma
Perfezionamento nel "Centro Regionale del Veneto Specializzato in Chirurgia Vertebrale" dell'Ospedale Borgo Trento di Verona (AOVR) - Attualmente attività chirurgica in collaborazione con il Gruppo INI (Istituto Neurotraumatologico Italiano) - Case di Cura INI di Canistro e di Grottaferrata, accreditate con il SSN
Tipologia di visita | Costo |
---|---|
Visita Ortopedica Vertebrale | 130 € |
QUALIFICHE ED ESPERIENZA
La formazione professionale del Dott. Patronis inizia presso l’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti - Pescara. Dopo aver conseguito la Laurea in Medicina e Chirurgia si specializza presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Generale di Patrasso - Centro Specializzato in Chirurgia Vertebrale. Sotto la guida del Direttore Dr. Panagiotis Korovessis (uno dei massimi esperti sulla Chirurgia Vertebrale e la Traumatologia del Bacino) ha inizio il suo percorso formativo sulla traumatologia ortopedica e sulle patologie e la chirurgia vertebrale.
Inizialmente presta servizio come Dirigente Medico Ortopedico e Traumatologo nell’Ospedale di Castelfranco Veneto (TV), occupandosi prevalentemente della traumatologia ortopedica e delle patologie vertebrali.
Successivamente lavora presso il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell'Ospedale di Camposampiero (PD) - C.T.O. - Centro Regionale per la Chirurgia del Bacino e della Pelvi, facendo inoltre parte dell’equipe dell’Unità Semplice Dipartimentale di Chirurgia Vertebrale, occupandosi soprattutto del trattamento chirurgico delle fratture e delle patologie degenerative ed infettive vertebrali.
Gli ultimi anni ha prestato servizio presso il Reparto di Ortopedia e Chirurgia Vertebrale - "Centro Regionale del Veneto Specializzato in Chirurgia Vertebrale" - dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona dell’Ospedale Civile Maggiore Borgo Trento di Verona. Lavorando accanto al Direttore Dott. Prof. Massimo Balsano, uno dei maggiori esperti a livello nazionale ed internazionale, ha avuto l’occasione di maturare ulteriore esperienza e di apprendere le tecniche più innovative sulla chirurgia delle patologie degenerative e delle deformità vertebrali e soprattutto sulla chirurgia spinale complessa e di revisione.
Durante la carriera ospedaliera ha partecipato a numerosi corsi teorici e pratici di perfezionamento sulla Chirurgia Vertebrale, particolarmente nel contesto scientifico di AO Spine e dell’Eurospine Foundation, conseguendo l'European Spine Course Diploma.
Attualmente svolge attività chirurgica in collaborazione con il Gruppo INI (Istituto Neurotraumatologico Italiano), Case di Cura INI di Canistro e di Grottaferrata, accreditate con il SSN, facendo parte dell’equipe del Dott. Gilberto Grossi.
È attualmente socio ordinario di SIOT, SICV-GIS ed AO Spine.